TOSCANA LABORATORIO SUI DIRITTI LGBTI – FIRENZE 14-15 FEBBRAIO 2015

manifesto toscana laboratorio lgbt
manifesto toscana laboratorio lgbt

 
Azione Gay e Lesbica ed Ireos promuovono per il sabato 14 e la domenica 15 febbraio 2015 l’iniziativa TOSCANA LABORATORIO DEI DIRITTI LGBTI, con l’obiettivo di aprire un confronto aperto, non solo a soggetti del nostro Movimento, sulle politiche per la popolazione LGBTI in ambiti come CULTURA, WELFARE, SCUOLA e FORMAZIONE anche in vista delle prossime elezioni regionali.

Azione Gay e Lesbica e Ireos, difatti, considerano fondamentale l’azione positiva che, come Associazioni e Gruppi, possiamo fare sui territori, come dimostrato dagli esempi di contromobilitazione alle provocazioni di Manif Pour Tous e delle Sentinelle in Piedi. Riteniamo importante anche un approfondimento interno sulle strategie e sulle forze che vogliamo/possiamo mettere in campo per l’avanzamento dei diritti nel nostro paese e per l’affermazione di una società più inclusiva.

La giornata del sabato vedrà la presenza di alcune amiche e alcuni amici che hanno sviluppato ricerche su temi specifici e che possono testimoniare esperienze e fatiche nel realizzare interventi innovativi sui territori, spesso con l’appoggio delle Istituzioni e della Pubblica Amministrazione.

Hanno confermato la presenza: On. Giovanna Martelli, Consigliera alle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Stefania Saccardi, Vicepresidente Regione Toscana; Sara Nocentini, Assessora alla Cultura Regione Toscana; Cristina Giachi, Vicesindaca ed Assessora all’Educazione del Comune di Firenze; Alexander Schuster, ricercatore Università di Trento; Camilla Seibezzi, già delegata ai diritti civili, politiche contro le discriminazioni e cultura LGBTQ Comune di Venezia; Giovanni Minerba, direttore artistico Torino GLBT Festival; Rosario Murdica, esperto in progettazione sociale, consigliere nazionale Arcigay; Daniele Del Pozzo, direttore artistico Gender Bender Festival (Bologna); Margherita Graglia, psicoterapeuta e formatrice; Raffaele Lelleri, sociologo; Enzo Cucco, presidente LAMBDA (Torino).

La giornata della domenica avrà invece un taglio di riflessione più interna sulle strategie politiche che possiamo/vogliamo adottare e sulla possibilità di individuare degli obiettivi comuni per un Movimento come il nostro, che negli anni ha evidenziato livelli di complessità sempre più crescenti a fronte di pochissime conquiste sul fronte del riconoscimento giuridico.

Ci sarà la possibilità per Associazioni, Gruppi e singol* di presentare – per la giornata della domenica – un CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE che invitiamo a trasmettere entro il 7 febbraio alla mail toscanalaboratoriodiritti@gmail.com. Ogni intervento potrà essere presentato nella giornata di domenica e sarà alla base della discussione.

In quest’ottica candidiamo le due giornate fiorentine ad essere la seconda tappa del percorso di incontro e riflessione che ARCIGAY, insieme ad altre Associazioni, hanno promosso per tutto il Movimento LGBTI italiano e che ha avuto inizio il 18 gennaio con un approfondimento sul Disegno di Legge Cirinnà sulle Unioni Civili.

Sede del convegno e del workshop: ARCI Firenze, Piazza dei Ciompi 11

PATROCINI: Regione Toscana, Comune di Firenze
COLLABORAZIONI e SUPPORTO: CESVOT, ARCI Comitato Territoriale di Firenze, ANPAS TOSCANA, Comitato Gay e Lesbiche Prato, CAR2GO, FABRIK

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Per chi desiderasse pernottare a Firenze la sera del venerdì o del sabato sono state attivate convenzioni con due hotel di Firenze:

HOTEL MAGENTA, via Montebello 40, Firenze – Tel 055 2670511 – info@hotelmagentafirenze.it www.hotelmagentafirenze.it
Prrezzi: singola 60, euro, doppia uso singola 70 euro, doppia/matrimoniale 100 euro. Le tariffe includono la prima colazione.

HOTEL AUTOPARK via Lippi e Macia 22, Firenze – tel 055 431771 – info@hotelautopark.com www.hotelautopark.com
Prezzi: singola 53, Doppia Uso Singola 60, doppia 69, tripla 80. Le tariffe includono prima colazione e parcheggio gratuito (specificare “tariffa convenzione” all’atto della prenotazione)

VISITA LA PAGINA FACEBOOK DELL’EVENTO